In questa sezione trovi risposta alle domande più frequenti per conoscere tutto sul mostro metodo di Selezione del Personale. Leggi con attenzione le informazioni contenute prima di inviare la tua candidatura.

IN QUALE PERIODO DELL'ANNO VENGONO APERTE LE SELEZIONI?

Retailcare Group ricerca figure professionali tutto l’anno. E’ possibile inviare in qualsiasi momento la propria candidatura on line compilando il form che si trova nella sezione: lavora con noi> per candidarsi> compila il form.

QUALI CARATTERISTICHE PROFESSIONALI E PERSONALI VENGONO RICHIESTE PER CANDIDARSI? (TUTTE LE POSIZIONI LAVORATIVE SONO AMBOSESSI)

PROMOTER: il candidato ideale è un giovane studente universitario che vanta ottime capacità relazionali e grande motivazione, nonché propensione alla vendita; garantisce disponibilità lavorativa soprattutto nel week end.

MERCHANDISER: Il candidato ideale è uno studente universitario o un libero professionista, con disponibilità part time e/o full time.  E’ automunito, flessibile, preciso, e disponibile agli spostamenti territoriali; garantisce disponibilità lavorativa soprattutto dal lunedì al venerdì.

SALES FORCE: Il candidato ideale è un professionista che ha maturato alcuni anni di esperienza nel settore delle vendite, preferibilmente nel canele Retail. Ha una approfondita esperienza delle dinamiche operative, logistiche e commerciali del punto vendita, ed è disponibile a frequenti trasferte sul territorio di sua competenza

MYSTERY CLIENT: Il candidato ideale vanta ottime capacità organizzative e di analisi, senso critico e attenzione ai dettagli. Automunito e fortemente itinerante, si occuperà di valutare in forma anonima la qualità di un servizio.

CHE TIPO DI DISPONIBILITÀ VIENE RICHIESTA AI COLLABORATORI?

Retailcare Group ricerca figure professionali tutto l’anno. E’ possibile inviare in qualsiasi momento la propria candidatura on line compilando il form che si trova

L’impegno di lavoro è flessibile e varia in base allo specifico progetto al quale si collabora. Alcune indicazioni generiche possono essere:

Per i Promoter, il fine settimana (venerdì – sabato – domenica), o periodi continuativi circoscritti.

Per i Merchandiser, i giorni feriali (dal lunedì al venerdì)

Per tutte le altre figure, l’impegno è da definire a seconda delle necessità.

SONO PREVISTI CORSI DI FORMAZIONE PRIMA DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA?

La formazione è un momento molto importante di apprendimento e pratica, per cui per ogni attività è necessario effettuare un brief adeguato.

Retailcare Group prevede sessioni di e-learning e corsi gratuiti con formatori professionisti volti a migliorare ed approfondire sia le conoscenze dei prodotti da promuovere sia le capacità di comunicazione e vendita.

I corsi di formazione sono organizzati nelle principali città italiane, a seconda del domicilio dei partecipanti.

L’ATTIVITÀ LAVORATIVA PREVEDE LA SOTTOSCRIZIONE DI UN CONTRATTO AD HOC?

Sì, ogni attività lavorativa prevede la stipulazione di un contratto adeguato alle normative vigenti.

Le giornate di lavoro vengono stabilite in base alla pianificazione dell’offerta lavorativa e in base alla disponibilità data dai collaboratori al momento della sottoscrizione.

QUANTO VIENE REMUNERATA UNA GIORNATA LAVORATIVA?

Retailcare Group riconosce retribuzioni adeguate ai livelli di mercato. Viene proposto un preciso corrispettivo a seconda della tipologia di posizione da ricoprire.

QUAL È LA PROCEDURA CORRETTA DA SEGUIRE PER L’INVIO DI UNA CANDIDATURA?

Compila il form in tutte le sue parti allegando il Curriculum Vitae, in qualsiasi formato, e almeno una foto ben visibile (si possono anche inviare a parte su un doc Word)

Riceverai una mail al tuo indirizzo di posta elettronica dopo aver inviato correttamente tutti i dati. La mail avrà la finalità di:

Conferma di ricezione della tua candidatura

Invito alla compilazione di un test di tipo attitudinale

I dati inseriti nel form ci permetteranno di conoscere la tua disponibilità e le tue competenze; il test attitudinale completerà il tuo profilo professionale chiarificando i tuoi punti di forza la tua capacità di comunicazione.

Vogliamo infatti proporti solo opportunità lavorative mirate e personalizzate in base alle tue preferenze e alle tue potenzialità. Inviare Curriculum Vitae solo via mail purtroppo non è sufficiente in quanto renderebbe la candidatura nulla.

COME MI DEVO COMPORTARE SE IL FORM NON FUNZIONA CORRETTAMENTE?

Il sistema è sempre aggiornato e funzionante, potrebbe pertanto trattarsi solo di una difficoltà momentanea legata alla connessione o di una incompatibilità facilmente aggiornabile. Ti consigliamo di provare a compiere le seguenti azioni:

Verificare la compatibilità con il proprio browser (solitamente viene indicata con un icona a destra della barra degli indirizzi). Per farlo, semplicemente clicca l’icona e attendi il reload della pagina.

Verificare di aver compilato tutti i campi obbligatori (segnati con un asterisco in rosso).

Provare ad accedere al sito da un browser Internet diverso.

Riprovare a iscriversi in un secondo momento.

QUALE SARÀ L’ITER DI SELEZIONE E INSERIMENTO DA SEGUIRE DOPO L’INVIO DELLA CANDIDATURA?

Retailcare Group valuta con attenzione e archivia tutte le candidature arrivate. Se il profilo professionale del candidato è in linea con i requisiti ricercati per le posizioni aperte, verrà chiamato dal nostro team per un primo colloquio telefonico, volto a testare gli studi, le esperienze lavorative ma anche la motivazione e interesse al ruolo.

Se c’è un interesse reciproco, l’iter proseguirà con un colloquio personale (a volte seguito da un secondo incontro con l’azienda Cliente) e da una formazione teorico -pratica sull’attività da svolgere.

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE E LA FORMAZIONE SONO INDISPENSABILI PER POTER LAVORARE?

Si, sono momenti fondamentali per entrare a far parte del nostro gruppo di lavoro. L’obiettivo è quello instaurare fin da subito un rapporto di fiducia e stima reciproca, oltre che dare a tutti i nostri collaboratori gli strumenti necessari per svolgere correttamente il compito assegnato.

Se c’è un interesse reciproco, l’iter proseguirà con un colloquio personale (a volte seguito da un secondo incontro con l’azienda Cliente) e da una formazione teorico -pratica sull’attività da svolgere.

DOPO AVER COMPILATO IL FORM ON LINE, NON SONO STATO CHIAMATO. COSA DEVO FARE?

Se hai inviato correttamente la tua candidatura, come da indicazioni sopra riportate, sicuramente è stata ricevuta e presa in considerazione dal nostro Team.

Anche se non sei stato coinvolto immediatamente nell’iter di selezione, la compilazione del form ti ha permesso di accedere al nostro data Base ed essere valutato per tutte le future attività lavorative nella tua area geografica di riferimento.

Quindi potrai essere coinvolto presto per ulteriori opportunità lavorative più in linea con il tuo profilo professionale!

Se c’è un interesse reciproco, l’iter proseguirà con un colloquio personale (a volte seguito da un secondo incontro con l’azienda Cliente) e da una formazione teorico -pratica sull’attività da svolgere.