CUSTOMER CENTRICITY: il cliente al centro della strategia
Avrai sicuramente già sentito il detto “mettere il cliente al centro della strategia”. Tutti ne parlano, ma chi veramente lo mette in pratica? L’errore più commesso è quello di porre al centro di tutto il prodotto, senza pensare alla soddisfazione del cliente. Facciamo un esem...
Leggi tuttoFUNNEL MARKETING: come usare la “strategia a imbuto” nell’era digitale
In passato la strategia usata dalle aziende per arrivare al pubblico desiderato era quella di “sparare a mucchio”, senza preoccuparsi se una persona potesse essere veramente interessata al Brand. Ad oggi, grazie anche alle moderne tecniche di comunicazione, si ragiona più per passaggi differenti: ca...
Leggi tuttoFOOD MARKETING: raccontare un brand con le immagini
Fidelizzare il pubblico è sicuramente uno degli obiettivi di qualsiasi azienda. Per raggiungerlo molto spesso i Brand del settore Food adottano la strategia di ribasso dei prezzi, anche se non sempre porta ai risultati sperati: la percezione da parte dei clienti potrebbe essere la svalutazione del p...
Leggi tuttoCONTENT CHRISTMAS MARKETING: quali contenuti funzionano?
Lo spirito natalizio aleggia nell’aria e per le strade si respira un clima di festa. Addobbi, luci e canzoni avvolgono la città rallegrando gli animi e facendo tornare a tutti il buon umore. Le strade si riempiono di persone alla ricerca di qualcosa di speciale per i propri cari. Perché non contr...
Leggi tuttoSCENT MARKETING: quando il marketing si fa…profumato!
Oggi le grandi aziende danno molta importanza all’imme...
SMART SHOPPER: la nascita del consumatore high tech
Lo smart shopper ha rivoluzionato il mondo del retail convenzionale. Multi...
DIGITAL SIGNAGE: l’evoluzione 2.0 del retail
Il settore del retail si è dovuto adeguare alle nuove abitudini dei consumatori, sempre più coinvolti nel mondo della tecnologia e dello shop online. I clienti sono diventati più esigenti, e portarli all’interno di uno store fisico richiede un grande impegno nella creazione di uno spazio in cui punt...
Leggi tuttoSHOP IN SHOP: grandi numeri e piccoli spazi
I confini dello store si sono modificati negli ultimi anni, per adattarsi ad una dimensione più raggiungibile e a misura d’uomo. Dalla necessità di avvicinarsi al cliente nasce l’idea dello Shop in Shop, attraverso la creazione di spazi creati ad hoc dal brand che siano più vicini, ...
Leggi tuttoREFERRAL MARKETING: l’importanza del passaparola
Il successo di un’azienda dipende dal...